Ciaspolata a Punta Sourela – Val di Viù (TO)
Ciaspolata a Punta Sourela
(Val di Viù – TO)
Classica ciaspolata delle medie Valli di Lanzo che risale le pendici di un monte solitario con un ottimo panorama sulle montane circostanti e la pianura del Canavese e Torinese.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: Stazione di Germagnano alle 8.30, oppure Col San Giovanni alle 9,15
ITINERARIO IN AUTO: Germagnano – Viù – Col San Giovanni
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Col S. Giovanni (1116 m)
DISLIVELLO: 660 m
ARRIVO: Punta Sourela (1770 m)
DIFFICOLTA’: MR, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4 ore (A/R)
ABBIGLIAMENTO: scarponcini caldi e impermeabili da escursionismo, abbigliamento a strati caldo con guscio/giacca antivento, cappello, guanti, occhiali da sole, ghette. Utile thermos con bevanda calda
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: Lasciate le auto al col di S. Giovanni risaliamo la traccia prima tra boschina e affascinanti alpeggi, in seguito la vegetazione si dirada gradualmente per passare a spazi aperti e panoramici. L’ultimo tratto, più pendente, risale la cresta est della Punta Sourela (1770 m). Rientro lungo l’itinerario di salita.
NOTE: Per arrivare a Col San Giovanni si può passare anche dalla val di Susa e prendere il col del Lys.
COSTI: 20 € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per rinnovo tessera (2017/2018) prevedere il costo tessera associativa di 10€. Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 €. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni e noleggio dell’ apparecchio di sicurezza ARTVA.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Andrea Mantelli, andrea@escuriosandotrekking.it , 333 7574567. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento