Ciaspolata a Testa di Cervetto, Valle Po
CIASPOLATA A TESTA DI CERVETTO
(Valle Po – Oncino, CN)
Una magnifica escursione in una splendida vallata secondaria della Val Po, per salire fino a 2347 m di quota sulla dorsale spartiacque tra il vallone di Oncino e il vallone Frassaia. L’ideale per chi vuole fare un buon dislivello, su terreno soleggiato… godendosi la vista del Monviso!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: alle ore 8:30 presso Paesana (link GoogleMaps), da qui faremo ancora un breve tratto in macchina per raggiungere Meire Bigorie (link GoogleMaps) da dove partiremo per l’escursione. Prevedere auto con gomme termiche. Maggiori info verranno fornite al momento dell’iscrizione.
ITINERARIO IN AUTO: Collegno – Pinerolo – Paesana – Oncino – Meire Bigorie.
INIZIO ESCURSIONE: Meire Bigorie di Oncino (1498m)
DISLIVELLO: 850 m circa
DIFFICOLTA’: Medio-impegnativa. Escursione con sviluppo e dislivello positivo di impegno intermedio, è quindi consigliato avere un minimo di abitudine a dislivelli di 800-900 metri.
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e traspirante, pile, giacca antivento e impermeabile, cappello, guanti (2 paia), crema e occhiali da sole, thermos con bevanda calda, zaino (da 20-30 litri). Calzature calde, adeguate a camminare sulla neve a calzare le ciaspole. Apparecchio ARTVA di ricerca in valanga (fornito dall’organizzazione). Racchette da neve e bastoncini (provvisti di rotelle per evitare di affondare nella neve).
PROGRAMMA: lasciate le auto a Meire Bigoire (1498m) si percorre una prima parte di pendio e in breve si arriva sulla dorsale tra il vallone di Oncino e il vallone Frassaia che, passando da bric Montur (1963m) e da Bric la Piatta (2104m) porta a Testa Cervetto (2374m).
COSTI: 23 € per i soci comprensivi di prestito attrezzatura di autosoccorso in valanga. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 25 €.
Eventuale noleggio ciaspole euro 5.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido solo per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Marco Ballatore, email marco@escuriosandotrekking.it , tel. 338/3931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento