Ciaspolata al Ghincia Pastour – Crissolo – Valle Po
CIASPOLATA A GHINCIA PASTUOUR
(Valle Po – CN)
Il Ghincia Pastour (ovvero lo “sguardo del pastore”) è un luogo estremamente panoramico da cui si gode di una magnifica vista sul Monviso e sulle alte cime della Valle Po. In questa zona dove la neve si conserva molto bene per la sua esposizione a nord si può ciaspolare fino a primavera inoltrata, e ad attendere il camminatore c’è per fortuna una bella baita dove ristorarsi dopo una faticosa camminata sulla neve …
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8,00 presso il parcheggio Decathlon di Moncalieri di fronte a ingresso negozio.
PARTENZA A PIEDI: Ore 9,30 da Pian della Regina ( 1714 m)
DISLIVELLO: 755 m
DIFFICOLTA’: MR, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 5,00 (A/R)
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate).
PROGRAMMA: lasciata l’auto nel parcheggio di Pian Regina scenderemo fino al ponte sul torrente Po per poi iniziare a risalire sulla strada dei vecchi impianti di sci da discesa. Con una pendenza abbastanza costante arriveremo quindi alla piccola sella da cui in breve si può salire per arrivare fino al Ghincia Pastour. La discesa si rifarà per lo stesso itinerario.
COSTI: 20 € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per rinnovo tessera (2017/2018) prevedere il costo tessera associativa di 10€. Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 €. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni e noleggio dell’ apparecchio di sicurezza ARTVA.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro giovedì 7 Dicembre
Lascia un commento