Ciaspolata al Lago del Moncenisio – Val di Susa (TO)
Ciaspolata al Lago del Moncenisio
(Valle di Susa – TO)
Un paradiso in estate e altrettanto in inverno, il Lago del Moncenisio offre in tutte le stagioni uno spettacolo più unico che raro, con il suo immenso bacino d’acqua riesce sempre a stupirci, e in questo inizio di stagione invernale lo vedremo nella sua veste imbiancata. Troveremo una grande distesa piatta e bianca, circondata da vette che sfiorano e a volte superano i 3000 metri. Tutto questo senza faticare troppo in un bel giro ad anello sulla neve…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7,45 ritrovo e ore 8,00 partenza dal negozio Kiabi di Collegno (uscita tangenziale “Statale 24”).Oppure ore 9,30 circa a Plaine St. Nicolas (dopo Bar Cenisio sulla statale per il Moncenisio). Per maggiori informazioni sul luogo di ritrovo contattare la guida.
PARTENZA A PIEDI: Ore 9,30 da Plaine St. Nicolas (1728 m)
DISLIVELLO: 378 m
DIFFICOLTA’: MR, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 4,00 (A/R)
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate).
PROGRAMMA: lasciata l’auto dove inizia la strada innevata saliremo fino al pianoro sotto lo sbarramento del lago, quindi piegando verso est saliremo fino a raggiungere la diga. La percorreremo interamente per arrivare alla casa dei custodi e poi al soprastante Fort de Variselle. Da qui dopo il pranzo al sacco scenderemo per chiudere l’anello sul pianoro e poi tornare alle auto.
COSTI: 20 € a partecipante per singola escursione (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€ comprendente anche una t-shirt tecnica in omaggio). Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 € avvisando la guida.
LA QUOTA INCLUDE: noleggio dell’apparecchiatura di sicurezza ARTVA, accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento. Ricordiamo a tutti che dal 1 settembre 2019 dovremo considerare come “clienti” solo chi cammina o pedala con noi per la prima volta. Chi nell’anno associativo 2018/2019 ha camminato con noi come “cliente” dovrà quindi tesserarsi come socio di Escuriosando).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento