Ciaspolata al Monte Cornet da Valmala – Valle Varaita (CN)
Giovedì 29 Dicembre 2022
Ciaspolata al Monte Cornet da Valmala
(Valle Varaita – CN)
La cresta del versante destro orografico della Val Varaita rappresenta il confine con l’adiacente Val Maria, una cresta fatta di dolci pendii, intervallati da cime più alte e ripide da raggiungere, dove una strada sterrata detta “Dei cannoni” collega la bassa valle con il famoso Colle di Sampeyre, punto di passaggio tra le due valli. Noi partendo dal santuario di Valmala raggiungeremo una delle modeste cime presenti sulla cresta, il Monte Cornet, che ci regalerà scorci panoramici di grande valore.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8,30 presso “Segnavia – Porta di Valle” di Brossasco o alle 9,30 direttamente al parcheggio del santuario di Valmala. Per altre informazioni contattare direttamente la guida.
PARTENZA A PIEDI: Ore 9,45 dal parcheggio
DISLIVELLO: 580 m
DISTANZA: 12 Km A/R
DIFFICOLTA’: MR, media. Escursione che si sviluppa su pendenze lievi. Richiede un minimo di dimestichezza con le racchette da neve e l’abitudine a camminare per 4-5 ore. Nessuna difficoltà tecnica.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 5,00 (A/R)
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, scarponi obbligatori NO SCARPE BASSE, ghette (consigliate in caso di manto nevoso alto o fresco).
PROGRAMMA: lasciata l’auto inizieremo a salire lungai la vecchia pista di fondo del comune, per portarci in quota e raggiungere la strada dei cannoni, che ci porterà verso la cresta di confine con la Val Maria. Rimarremo quindi al sole e in posizione panoramica fino all’arrivo al Monte Cornet, per rilassarci e consumare il pranzo al sacco, prima della discesa che avverrà sullo stesso itinerario.
COSTI: 23 € per i soci comprensivi di prestito attrezzatura di autosoccorso in valanga. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 25 €.
Eventuale noleggio ciaspole euro 5.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido solo per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro martedì 27 Dicembre
Lascia un commento