Ciaspolata al Monte Ros e Lago Vernouille – Champorcher (AO)
CIASPOLATA AL MONTE ROS E LAGO VERNOUILLE
(Valle di Champorcher – AO)
Ciaspolare in Valle d’Aosta è sempre un gran piacere e questa volta vi porteremo in un luogo poco battuto ma con arrivo su una panoramica cima da cui godremo di una vista meravigliosa sulla valle di Champorcher e la basse Valle d’Aosta…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.00 presso il parcheggio del Mac Donald di Corso Giulio Cesare (alla rotonda prima della tangenziale tornare indietro su C.so Giulio cesare e svoltare a destra alla scritta TAXI). Per esigenze di ritrovo diverse contattare l’accompagnatore.
PARTENZA A PIEDI: Ore 9,00 da Borgata Petit Mont Blanc (1690 m)
ARRIVO: Monte Ros (2286 m)
DISLIVELLO: 600 m circa
DIFFICOLTA’: MR, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 5,00 (A/R)
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate).
PROGRAMMA: partiremo dalla piccola borgata di Petit Mont Blanc e seguiremo il percorso estivo che conduce al Rifugio Barbustel nella bella stagione. Devieremo quindi verso il Lago Vernouille, molto suggestivo in questa stagione e infine risaliremo fino al Monte Ros, dove mangeremo il pranzo al sacco con una vista spettacolare. Ritorneremo sullo stesso itinerario salvo deviazioni “divertenti”.
COSTI: 20 € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per rinnovo tessera (2017/2018) prevedere il costo tessera associativa di 10€. Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 €. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni e noleggio dell’ apparecchio di sicurezza ARTVA.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro giovedì 8 Febbraio
Lascia un commento