Ciaspolata al Rifugio Rey e Rocher de la Garde
Ciaspolata al rifugio Rey e Rocher de la Garde
(Val di Susa)
Ciaspolata di medio impegno che risale fitti boschi di larice e piste da sci ormai abbandonate. A metà della salita si trova l’accogliente rifugio Guido Rey.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 presso il centro commerciale Kiabi – Unieuro in corrispondenza dell’uscita di Collegno (statale 24) della Tang. di Torino. Per chi si muovesse con i mezzi pubblici, possibilità di ritrovo ore 7.45 presso la stazione di Fermi (Collegno) della metropolitana di Torino.
PARTENZA A PIEDI: Château Beaulard (1388 m)
DISLIVELLO: 840 m circa
DIFFICOLTA’: MR, media.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3 ore di salita, 2 ore la discesa
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole (obbligatori), scarponcini caldi e impermeabili, ghette (consigliate), thermos con bevanda calda(consigliato).
PROGRAMMA: Lasciate le auto a Chateau Beaulard risaliamo la traccia del sentiero per il il rifugio Guido Rey in un suggestivo bosco di larici fino a raggiungere il rifugio Guido Rey. Da qui, tenendoci leggermente sulla sinistra, risaliamo una vecchia pista da sci fino al suo punto più alto per poi raggiungere la cresta finale.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Andrea Mantelli andrea@escuriosandotrekking.it, tel. +39 333 7574567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento