Ciaspolata nel vallone del Beth con esercitazione salvataggio in valanga in collaborazione con il Parco Naturale Alpi Cozie
Vallone del Beth con dimostrazione salvataggio in valanga in collaborazione con Il Parco Naturale Alpi Cozie
(Val Troncea/Pragelato)
RITROVO: B.ta Pattemouche (Pragelato) ore 9.00
PARTENZA: rifugio Troncea
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Pragelato
DISLIVELLO: 700 mt circa
DIFFICOLTA’: Medio/facile
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo, con capi caldi adatti alla stagione invernale, vestirsi a cipolla
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE:
Giornata incentrata sulla conoscenza del territorio, sul manto nevoso e sui pericoli oggettivi in ambiente montano innevato.
Durante il percorso si osserverà il paesaggio innevato, i vari strati di neve e le scelte per affrontare la montagna d’inverno concentrandosi sulla sicurezza e sulle procedure di autosoccorso in caso di valanga.
Escursione che ci permette di percorrere il vallone del Beth dove alla fine dell’800 erano attive le miniere per l’estrazione della calcopirite (minerale di rame) e dove il 19 aprile 1904 una valanga travolse e uccise 81 minatori decretandone la chiusura.
Per chi volesse l’uscita si può abbinare con la la notturna di sabato 1 aprile con il pernottamento in rifugio.
Per chi non fosse tesserato (2016/2017) è da prevedere anche il costo tessera di 8 € ad adulto.
N.B: L’ escursione sono condotte da una Guida Alpina e da una Guida Ambientale Escursionistica (Ilenia Quercia tel 329-6954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
modalità pagamento?
Senza problemi direttamente sul posto il giorno della gita, oppure tramite bonifico bancario sul conto corrente dell’associazione!