Ciaspolata nel vallone delle Miniere – Prali
CIASPOLATA NEL VALLONE DELLE MINIERE
(Val Germanasca – TO)
Magnifica escursione invernale affacciata sulla conca di Prali. Le selvagge montagne di questa zona ci ripagheranno con panorami da favola!
RITROVO: ore 8.30 a Perosa Argentina.
PARTENZA A PIEDI: Borgata Giordano (1489 m)
DISLIVELLO: 400 m
DIFFICOLTA’: Escursione poco impegnativa
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4 ore circa
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e confortevole, guanti, occhiali da sole, zainetto, calzature adeguate, racchette da neve, bastoncini (obbligatori), apparecchio di ricerca in valanga ARTVA (fornito dall’associazione) Per chi fosse sprovvisto di racchette da neve è possibile l’affitto.
DESCRIZIONE: Da Giordano si segue la strada per l’alpe Selle. Superati un paio di tornanti nel bosco, si toccano le Miande Rabbiere 1574 m, e poco oltre le Miande Alberge 1621 m.
Qui inizia un lungo tratto a mezza costa, che tocca le Miande Feugliera 1661 m e le ultime Miande Selle 1696 m, poste in un bel pianoro molto panoramico. Poco dopo si volge a destra (sud) entrando nel bellissimo Vallone delle Miniere. Rientro verso l’agriturismo Miandette e successivamente di nuovo a Prali.
COSTI: 20€ per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa.
N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 23 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti. Eventuale noleggio ciaspole (euro 5).
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica. Info ed iscrizioni a ylenia@escuriosandotrekking.it oppure 3296954280. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento