Ciaspolata nel Vallone di Cambrelle – Valle Orco

CIASPOLATA NEL VALLONE DI CAMBRELLE

(Valle di Locana – TO)

Il “silenzioso vallone di Cambrelle”, così viene definita dai locali questa piccola valle laterale alla Valle Orco. Si tratta infatti di una zona ancora poco conosciuta e selvaggia, decisamente degna di una bella e non troppo impegnativa gita con le ciaspole.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 in Piazza Massaua, davanti fermata stazione metropolitana, di fronte al Cinema Massaua

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Borgata Porcili (1210 m)

DISLIVELLO: 450 m circa

DIFFICOLTA’: MR

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2,30 ore circa la salita

PRANZO: al sacco. Al ritorno sosta per caffè o bevanda calda al Rifugio Santa Pulenta di Cambrelle.

ABBIGLIAMENTO: con capi adatti alla stagione invernale, ciaspole, bastoncini. Consigliate ghette e giacca a vento.

DESCRIZIONE: da Locana si sale con l’auto fino a borgata Porcili, vicino agli impianti di risalita della Cialma. Calzate le ciaspole si imbocca la nuova strada sterrata che, con alcuni sali scendi e passando tra alcune antiche borgate, arriva alla frazione Cambrelle. Un tempo completamente abbandonata, da alcuni anni sta rifiorendo grazie alla volontà di alcuni giovani che hanno ristrutturato un vecchio edificio e l’hanno adibito a rifugio. Da qui si prosegue, si supera il torrente e si raggiunge le baite di Bianasso di sotto e di sopra. Se le condizioni di innevamento lo permettono si può proseguire fino al lago di Pratofiorito.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Chiara chiara@escuriosandotrekking.it Tel. +39 3478739478) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

cambrelle2 cambrelle3

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *