Ciaspolata notturna al Rifugio Ferraro, val D’Ayas
CIASPOLATA NOTTURNA AL RIFUGIO FERRARO
(Val d’Ayas – AO)
Per passare un sabato sera alternativo e diverso dal solito; una bella passeggiata in notturna, ascoltando i rumori del bosco e ammirando a naso in su il cielo stellato.
Ad attenderci all’arrivo il bel Rifugio Ferraro, caldo e accogliente e realizzato recuperando una struttura walser del 1500. Non possiamo farci mancare inoltre i buonissimi piatti di Fausta, la rinomata cuoca che lo gestisce!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 17.00 in Piazza Massaua, davanti fermata stazione metropolitana, di fronte al Cinema Massaua
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Ivrea – Saint Jacques
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Saint Jacques (1.689 m)
DISLIVELLO: 300 m circa
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 1,30 ore circa
ARRIVO: Rifugio Ferraro (2.000 m)
DIFFICOLTA’: MR, facile, percorso su sentiero in salita
ABBIGLIAMENTO: con capi adatti alla stagione invernale, ciaspole, bastoncini e pila frontale
DESCRIZIONE: Il rifugio Ferraro è situato in Valle d’Ayas, e precisamente a circa un’oretta e mezza di cammino da Saint Jacques. Lasciata l’auto nel parcheggio della Piazza della Chiesa, troviamo subito le indicazioni per il sentiero che ci conduce alla località Resy, dove sorge il rifugio.
Resy è particolarmente famosa in quanto si tratta di un abitato walser ottimamente conservato, ed ancora abitato d’estate. Ci troviamo all’imboccatura del vallone di Bettaforca, che collega la Val d’Ayas con la Valle di Gressoney, e precisamente con Stafal.
Il rifugio Ferraro è un ottimo esempio di recupero di antiche abitazioni, che conservano ancora tutto il fascino di una volta.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Chiara chiara@escuriosandotrekking.it Tel. 347/8739478) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento