Ciaspolata sul Monte Paglietta – Valle Gran San Bernardo (AO)
Ciaspolata sul Monte Paglietta
(Valle del Gran San Bernardo – AO)
La ciaspolata di oggi porta a scoprire questa bella e interessante cima valdostana. L’escursione si svolge prima su ampi pendii, poi in bosco e per finire, l’ultimo tratto molto panoramico di crinale. Senza ombra di dubbio l’aspetto più spettacolare di questa gita è il panorama che è possibile ammirare dalla cima, con lo sguardo che spazia dal Gran Paradiso alla Grivola, dal Monte Rosa alle Grandes Jorasses e il vicinissimo Mont Velan
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.30 presso Piazza Massaua, di fronte al cinema Massaua, uscita della metropolitana
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: fraz. Le Bezet (Prailles) 1631 m
DISLIVELLO: 845 m
DIFFICOLTA’: MR
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2.30 ore solo salita
PRANZO: al sacco.
ABBIGLIAMENTO: con capi adatti alla stagione invernale, ciaspole, bastoncini. Consigliate ghette e giacca a vento.
DESCRIZIONE: la nostra ciaspolata comincia oltre le case del paesino, risalendo un bel e ampio pendio nevoso. Si raggiunge la piccola borgata di Tchiou a 1830 m, dove imbocchiamo una stradina che ci porta al margine del bosco. Ci inoltriamo nel bel lariceto, dove a tratti il sentiero si fa un po’ più ripido. A quota 2000 circa la vegetazione si dirada, usciamo dal bosco e continuiamo a salire fino alla dorsale. Da qui si vede la nostra meta, raggiungibile con il percorso sulla cresta.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Chiara chiara@escuriosandotrekking.it Tel. +39 3478739478) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento