Ciaspolata tra le case Walser nel Vallone di San Grato – Issime (AO)

 

Ciaspolata tra le case Walser nel Vallone di San Grato

(Valle di Gressoney – AO)

Il Vallone di San Grato si trova sulla destra orografica della Valle di Gressoney, appena sopra l’abitato di Issime. E’ questo un luogo particolare, dove una natura selvaggia incontra strutture architettoniche delle popolazioni Walser di notevole pregio. Noi esploreremo questo suggestivo ambiente con una facile ciaspolata su parte del GSW, il Grande Sentiero Walser, che ci porterà fino al santuario di San Grato, in una radura al limitare dei boschi, un luogo da cui lo sguardo spazia sulla valle di Gressoney e il Monte Rosa.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7,30 presso il parcheggio adiacente al Mac Donald di c.so Giulio Cesare (raggiungibile anche con la linea 4).Oppure ore 9,30 circa a Issime. Per maggiori informazioni sul luogo di ritrovo contattare la guida.

PARTENZA A PIEDI: Ore 9,30 da parcheggio sopra Issime (1150 m)

DISLIVELLO: 550 m

DIFFICOLTA’: MR, media

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 4,00 (A/R)

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate).

PROGRAMMA: ci incammineremo sulla strada che sale con vari tornanti nella zona boscosa del Vallone di San Grato, lasciandoci alle spalle il paese di Issime. Con tagli nel bosco raggiungeremo il Santuario di San Grato, in zona panoramica con vista sulla Valle di Gressoney. Sarà possibile proseguire per una ventina di minuti per visitare il “Palaz”, uno stupendo edificio di cinque piani con una curiosa storia alle spalle…Il rientro alle auto si realizzerà per il medesimo itinerario.

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *