Ciclo escursione percorsi Antonelliani: le origini – GHEMME (NO)
CICLO ESCURSIONE PERCORSI ANTONELLIANI
Prima uscita di un trittico di ciclo escursioni che ci porteranno a conoscere e scoprire le origini di uno dei più grandi architetti italiani, le cui opere ci faranno da guida pedalando attraverso luoghi che il grande turismo di massa ignora completamente, ma che rendono unico al mondo il nostro bel Paese
RITROVO: Ore 8:00 Ghemme (NO) via Montebello 26 (maps);
INIZIO ESCURSIONE IN BICICLETTA: ore 8:30 da Piazza Cavour Ghemme (NO);
TEMPO DI PERCORRENZA PREVISTO: circa 6 ore
DISLIVELLO: 450m circa
DISTANZA COMPLESSIVA: 41km
DIFFICOLTÀ: LT 2 – LA 2/3 della scala difficoltà di escuriosandotrekking percorso senza particolari difficoltà con tratti di sterrato su strade bianche e tratturi di campagna
PERCORSO: L’itinerario percorrerà, partendo dalla sua città natale, i luoghi in cui si possono ammirare le opere dell’architetto Alessandro Antonelli (celebre per aver ideato e progettato la Mole simbolo di Torino). Questo percorso ci porterà anche a scoprire le bellezze di questa porzione di Piemonte collinare votata alla viticoltura.
COSTI: 15€ a partecipante (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10€, link Perché associarsi con Escuriosando Trekking. Ricordiamo che per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento)
NOTE: per poter partecipare a questa escursione è necessario:
- Conoscere e seguire le regole del nuovo codice della strada (ad esempio dotare la vostra bici di luci e campanello e voi di un giacca riflettente);
- è consigliato calorosamente l’uso di un casco da ciclismo;
- consiglio di dotarsi di camera d’aria di ricambio, utilizzare un tipo di abbigliamento idoneo alla pratica del ciclismo (pantaloncini con fondello, guanti ed occhiali protettivi) ed alla stagione, prevedere un cambio ed un capo antipioggia.
Le uscite potranno prevedere tratti di strada sterrati con diversi gradi di difficoltà (eccovi la scala-difficolta) perciò si consiglia di utilizzare mezzi adeguati (Mountainbike oppure bici da trekking o gravel) ed in buono stato d’efficienza e di consultare l’accompagnatore in caso di dubbi.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assistenza tecnica qualificata, assicurazione RC ed infortuni (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
ACCOMPAGNATORE: l’escursione sarà condotta da Fabrizio Rancilio Guida Cicloturistica e Maestro di mountain bike della Federazione Ciclistica Italiana
CONTATTI: Phone: 328/8007569
Mail: fabrizio@escuriosandotrekking.it
L’organizzazione si riserva di modificare, sostituire o rinviare l’uscita in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Infoline e prenotazioni da effettuare, fino ad esaurimento posti disponibili, tramite modulo online, mail o telefono entro
Lascia un commento