Cima delle Liste, Prali – Escuriosando Plus

CIMA DELLE LISTE, PRALI –ESCURIOSANDO PLUS

(Val Germanasca – TO)

Magnifica escursione invernale affacciata sulla conca di Prali, che sta sempre più diventando punto di riferimento piemontese per l’attività outdoor invernale..Le selvagge montagne di questa zona ci ripagheranno con panorami da favola! Inoltre spesso su questa gita è facile incontrare condizioni di neve buona e divertente..Per cui i più allenati e quelli che cercano delle escursioni più lunghe non possono mancare!!

 Colle_chabaud3DSCF1003

R

PARTENZA A PIEDI: Borgata Indiritti (Ghigo di Prali)1623 m

DISLIVELLO: 1100 circa m

DIFFICOLTA’: Impegnativo per dislivello. Tecnicamente medio – facile (MR)

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6-7 ore

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e confortevole, guanti, occhiali da sole, zainetto, calzature adeguate, racchette da neve, bastoncini (obbligatori), apparecchio di ricerca in valanga ARTVA (fornito dall’associazione) Per chi fosse sprovvisto di racchette da neve è possibile l’affitto.

DESCRIZIONE: Dalla piccola e graziosa borgata di Indiritti si prende a salire dolcemente per radure e boschi di larici, seguendo una mulattiera fino al bel pianoro di Seleigon. Da qui si continua nel lariceto con tranquillità ma con costanza, anche se i pendii non sono mai ripidi. Usciti dal bosco a quota 2200 circa, si prende un lungo traverso ascendente verso destra. Qui il panorama si fa presto grandioso sulle cime del Vallone di Rodoretto e della Val Pellice. In breve inoltre compariranno il vicino Monviso e il Pic de Roche brune. Raggiunta la cresta con uno strappo più ripido si giunge alla cima di questa bella montagna di oltre 2700 m! Da qui se la giornata sarà buona lo sguardo si allargherà fino a tutta la pianura piemontese e all’arco alpino a nord-est!

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna e IML (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756) e da una Guida Alpina. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy

    CIMG5119



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *