Clot di Mouton, sulla fantastica dorsale tra le valli di Rodoretto e Salza
CLOT DI MOUTON
(Vallone di Rodoretto)
Questa escursione vi condurrà in un luogo sconosciuto ai più ma che vi farà rimanere a bocca aperta per la bellezza del luogo, La dorsale che percorreremo divide i valloni di Rodoretto e Salza (famosa per la sua abetina) e ci condurrà quasi verso il colle della valletta, che mette in comunicazione i due valloni con la vicina val Troncea. L’escursione ci farà inoltre apprezzare la bella borgata di Rodoretto, graziosa e viva.
RITROVO E PARTENZA: Ore 8.30 a Perosa Argentina, val Chisone.
DISLIVELLO: 800 m circa
DIFFICOLTA’: media.
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: Dalla borgata di Fontane di sale al colletto di Fontane (1573 m), da qui si traversa al colle di Serrevecchio e si intraprende la dorsale che con lenta ma costante salita porta prima al Monte Truscera (2185 m) e da qui al Clot di Mouton (2250 m) . Il panorama sulle vallate circostanti da qui e superlativo!
COSTI: 15 euro a partecipante. Per chi non fosse tesserato (2017/2018) è da prevedere anche il costo tessera di 10 euro ad adulto, 6 euro per i ragazzi. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da Quercia Ilenia, Guida Escursionistica Ambientale. Tel 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it . L’ organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento