Col Dondeuil e il vallone di San Grato, splendido vallone walser – E Plus

 

COL DONDEUIL, VALLONE DI SAN GRATO – E PLUS

(Valle di Gressoney)

Quello di San Grato è un vasto vallone ai piedi del Mont Crabun (2711 m) in cui si trovano numerosi insediamenti walser in un contesto sostanzialmente immutato nel corso del tempo. Questa piccola valle sospesa è poco frequentata nonostante il col Dondeuil sia una splendida finestra sulla val d’Ayas

 

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.30 alla fermata della metro di Fermi (Collegno).

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Strada per San Grato (1120 m)

DISLIVELLO: 1250 m circa

DIFFICOLTA’: impegnativa per dislivello, nessuna difficoltà tecnica. Possibilità di attraversare nevai residui nella parte alta della gita

PRANZO: al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (scarponcini), bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: Dalla partenza si segue la bella traccia per Hubal per raggiungere il villaggio di Chroiz San Grato (1684 m). Da qui il sentiero si sviluppa su terreno piuttosto pianeggiante, attraversando numerosi alpeggi e villaggi in parte ancora attivi. Riusciremo ad osservare forni, mulini e stalle, a testimoniare l’intensa attività agricola e di pastorizia che permetteva la permanenza nel vallone tutto l’anno. In breve si giunge a Reich (1909 m). Da qui il sentiero si fa più ripido per raggiungere il bel valico del Col Dondeuil (2342 m). La discesa si svolgerà, condioni permettendo, sul versante destro idrografico toccando altrettanti insediamenti walser numerosi dei quali abbandonati.

COSTI: 20 euro a partecipante. Per chi non fosse tesserato (2016/2017) è da prevedere anche il costo tessera di 8 euro ad adulto, 6 euro per i ragazzi.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per chi non fosse tesserato è da prevedere anche il costo tessera di 8€ ad adulto e 6€ per i ragazzi.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna e IML (Emanuele Gabaglio, mail emanuele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3403667756). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *