Domenica 12 giugno 2022 – Colle e lago di Luca, Val Varaita
Domenica 12 giugno 2022
COLLE DI LUCA
(Alta Valle Varaita, Piemonte)
Un panoramico itinerario ad anello che toccando numerosi piccoli laghi di alta montagna porta alla conca del Lago di Luca e all’omonimo colle, da cui godere una vista sul Monviso inconsueta e particolare!
RITROVO: ore 9 piazzale ufficio turistico di Sampeyre
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Colletto di sopra (1711 m)
DISLIVELLO: 830 m
DIFFICOLTA’: E. 5-6 ore di cammino
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: dalla chiesetta della Madonna della Neve di Colletto di Sopra (1711m) saliremo verso i laghi Cibùo (2187m), Louserot (2320m) e Luca (2371m) alternando sentieri a tratti su sterrati e tracce lungo pascoli di alta montagna. Una volta arrivati al Colle di Luca (2436m), per chi volesse, sarà possibile salire sulla punta Rasciassa (2664m). Torneremo quindi alla Madonna della Neve di Colletto di Sopra (1711m) scendendo lungo il vallone del Rio Milanese.
COSTI: 15 € a partecipante per i soci. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 prevedere il costo tessera associativa di 10€). 18 € per i non soci. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Escursionistica Ambientale (Giorgio Ficetto). Info ed iscrizioni a 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro venerdì 10 giugno 2022 salvo esaurimento posti disponibili
Lascia un commento