Colle di Rocce Platasse, valle Argentera
COLLE DI ROCCE PLATASSE, VALLE ARGENTERA
(Valle Argentera)
L’escursione di questa giornata ci porterà in un angolo veramente speciale ed appartato di questa valle. L’ambiente di alta montagna e il grandioso il panorama sulla Ramiere, sull’alta val di Susa e sul Delfinato rendono quest’escursione davvero interessante!
RITROVO: ore 9 circa a Sestriere.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Bessen Haut (1968 m)
DISLIVELLO: circa 850 metri circa
DIFFICOLTA’: MR media. Non sottovalutare comunque lo sviluppo, richiesta abitudine a camminate medio-lunghe.
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate).
DESCRIZIONE: Dalla bella borgata di Bessen Haut, si imbocca la carrareccia innevata in direzione della localita Sette Fontane e in breve si giunge al bucolico bivacco Ugo Ratazzo. Da qui si imbocca il vallone che contorna i pendii del Monte Giornalet per poi proseguire con discreto sviluppo per il bel valico del Colle di Rocce Platasse. (2780 m). Discesa per lo stesso itinerario.
COSTI: Per i soci 20 € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per rinnovo tessera (2021/2022) prevedere il costo tessera associativa di 10€. Costo non soci euro 23. Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni e noleggio dell’ apparecchio di sicurezza ARTVA.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Alpina e da un IML International Mountain Leader. Per iscrizioni contattare emanuele@escuriosandotrekking.it tel +39 340 3667756) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento