Colle Ranzola, Gressoney, Valle d’Aosta
ESCURSIONE AL COLLE RANZOLA, GRESSONEY
(Valle di Gressoney)
Escursione nella valle del Lys, così ricca di luoghi particolari e diversi tra loro. Il colle si colloca al confine con la val d’Ayas e fu decantato da Tolstoj come luogo magnifico durante una traversata da Gressoney a Brusson nel lontano giungo del 1857.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.45 presso il centro commerciale Kiabi-Unieuro in corrispondenza dell’uscita di Collegno della Tang. Di Torino. Per chi preferisse muoversi con i mezzi pubblici ritrovo al capolinea di Fermi alle ore 7.30. Per chi volesse trovarsi a Gressoney Saint Jean, appuntamento ore 9.15.
PARTENZA A PIEDI: Gressoney Saint Jean (1450 m)
DISLIVELLO: 720 m
DIFFICOLTA’: media, difficoltà E.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4,30 ore circa
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi),
PROGRAMMA: Da Gressoney si imbocca la mulattiera che porta verso gli impianti e in breve si raggiunge il tornante da dove parte il bel sentiero, che sale ripidamente nel bosco. Usciti dal bosco si percorre un tratto pianeggiante che porta all’Alpe Ranzola (1991 m). Da qui si piega ora decisamente a sinistra e si riprende a salire in mezzo a una vegetazione arbustiva per giungere ad un ampio pianoro in vista del nostro colle, posto tra la Punta Regina e il monte Ciosè. Possibilità di salire in base al gruppo fino alla Punta Regina.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna e IML (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel +39 340 3667756)L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro venerdì 7 Novembre salvo esaurimento posti disponibili
Lascia un commento