Da Coazze al Colle Bione – Val Sangone (TO)

Da Coazze al Col Bione

(Val Sangone)

Uno splendido itinerario ad anello da Coazze alla chiesetta del Col Bione, ubicata sulla dorsale di confine tra la Val di Susa e la Val Sangone! Saliremo lungo un tratto del GTA e scenderemo tra le betulle e i castagni camminando sui caratteristici sentieri di Cima Piana e del Colle del Termine, immersi nello splendido ambiente naturale del bosco Ugo Campagna!

RITROVO E PARTENZA A PIEDI: Ritrovo a Coazze alle ore 9:00, partenza escursione a piedi alle ore 9:15. Non verranno organizzati passaggi in auto. Maggiori info verranno date agli iscritti.

ITINERARIO IN AUTO: Collegno – Giaveno – Coazze.

DISLIVELLO: 750m circa

DIFFICOLTÀ: E, media. Richiesta attitudine all’attività sportiva.

PRANZO: al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: dal paese di Coazze (720m) saliremo su sentiero fino a Cima Piana (1476m), imboccando nell’ultima parte un tratto di GTA. Arriveremo quindi in breve alla chiesetta del Colle Bione (1430m). Da qui percorreremo quindi la dorsale in direzione del Colle del Termine (1305m) da qui scenderemo percorrendo i tecnici ma caratteristici sentieri che scendono verso Pian aschero (1080m) fino a tornare a Coazze.

COSTI: 15 € a partecipante (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Marco Ballatore, mail marco@escuriosandotrekking.it tel. +39 338 3931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazioni da effettuare entro  salvo esaurimento posti disponibili

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *