Da Moncalieri al Faro della Vittoria – Collina torinese

Moncalieri – Faro della Vittoria

(Collina Torinese)

Risalita del versante assolato della collina più alta di Torino attraverso la GTC (Grande Traversata Collinare) fino a raggiungere il Faro della Vittoria. Il percorso si svolge lungo sentieri, tra boschi, radure e piccole stradine. Il panorama che si apre dalla vetta su tutta la città e l’arco alpino del Nord-Ovest dalle Marittime alle Pennine è tra i più suggestivi d’Europa.

RITROVO: ore 8.30 a Moncalieri, piazza Baden Baden.

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Moncalieri, piazza Baden Baden (260 m)

ARRIVO: faro della Vittoria (715 m)

DISLIVELLO: 800 m circa

DIFFICOLTA’: E

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,45 ore (escluse soste)

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Scarponcini o scarpe da escursionismo con una buona suola antiscivolo, borraccia, abbigliamento caldo in relazione alla stagione, pranzo al sacco. Consigliati i bastoncini da escursionismo.

PRANZO: al sacco

DESCRIZIONE: Il percorso parte di fronte al castello di Moncalieri, lo costeggia e risale lungo piccole stradine secondarie. Con un tratto di sentiero si raggiunge la suggestiva cappella del Rocciamelone. Ancora un breve tratto di strada e si entra nel bosco dove un ripido sentiero conduce fino quasi in vetta. L’ultimo tratto entra nel parco della Maddalena per giungere sotto il faro della Vittoria da cui si può osservare la città di Torino dall’alto. Effettuato il pranzo si scende per sentieri fino a Revigliasco, la si attraversa, e per sentieri e piccole strade si raggiunge nuovamente la cappella del Rocciamelone. Da qui lungo l’itinerario della salita.

COSTI: 15 € a partecipante (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2022 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Andrea Mantelli andrea@escuriosandotrekking.it, tel. +39 333 7574567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.



    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022


    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *