Desertes: un luogo autentico

DESERTES: UN LUOGO AUTENTICO

(Valle di Susa –TO)

Una gita alle pendici del monte Chaberton, la cui imponente mole ci accompagna per tutto l’itinerario. A Desertes baite ancora autentiche e sapore di altri tempi.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 9 a Rivoli alla pasticceria Les Delicess in Corso Alcide de Gasperi.Facilmente raggiungibile uscendo dalla Torino – Bardonecchia a Rivoli e imboccando il Corso che porta al castello,la pasticceria si trova dopo 10 metri sulla destra.

ITINERARIO IN AUTO: Rivoli – Oulx – Fenils

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Fenils

DISLIVELLO: circa 400 metri

DIFFICOLTA’: facile

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo estivo, comunque con capi caldi ed una giacca.

PRANZO: al sacco o possibilità di merenda sinoira all’Agriturismo La Gerla

TEMPO EFFETTIVO DI CAMMINO: dalle 3 alle 4 ore senza soste

DESCRIZIONE: Una gita facile, adatta a chi voglia muovere i primi passi in ambiente montano. Escursione di grande soddisfazione sia storica che paesaggistica. Si parte da Fenils e il nome del paese ha a che fare con il fieno e si capisce per la splendida posizione dove è collocato: un borgo in mezzo ai prati! La parte antica del paese con la parrocchiale di S.Giuliano risale al 1490. Fino al 1928 per l’importanza della zona fu addirittura comune autonomo. Da qui passando per il Colletto Grigio ci si inoltra in uno splendido bosco di faggi per arrivare a Desertes, meta della nostra gita. Il toponimo Desertes sembra abbia origine dalle distruzioni e dai massacri subiti dalla popolazione ad opera dei saraceni. Da questo abitato si gode un’impareggiabile vista sul versante Est del Monte Chaberton. Per rientrare si passa dapprima dal Colletto Rosso e poi da Pra Claud. A Fenils c’è la possibilità, per chi vuole,di una merenda sinoira all’Agriturismo La Gerla.

N.B: L’escursione è condotta da Sabrina Marsili, Guida Escursionisitca ambientale ( Tel 333-3612458 oppure sabrina@escuriosandotrekking.it) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro giovedì 4 giugno 2015

CIMG0490CIMG0513

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *