Il monte Musinè
IL MONTE MUSINE’
(Val di Susa – TO)
La cima è uno splendido punto panoramico sulla città di Torino e la bassa Val di Susa. Il Monte Musinè è al centro di miti locali e non di ogni tipo, ed è noto per questo agli amanti del mistero…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: h 8.30 Torino, Piazza Massaua, davanti fermata metropolitana
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Caselette
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Caselette (405 m)
DISLIVELLO: 750 m
ARRIVO: Monte Musiné (1150 m )
DIFFICOLTA’: 2 scarponi, escursionistico
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3 ore circa
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione, pranzo al sacco
DESCRIZIONE: Dal poco oltre il campo sportivo di Caselette si imbocca sentiero che percorre il versante sud . Si prosegue dritti arrivando ad un bel punto panoramico. Si riprende a salire addentrandosi in una fascia boscosa, prima di pini mughi, successivamente di larici. Il sentiero raggiunge il centro della valletta ad ovest della cima, e poco dopo si risale l’ultimo tratto sbucando finalmente in cima, dove c’è la croce della cima.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e turistico (Chiara Pippinato chiara@escuriosandotrekking.it, cel. 347.87.39.478). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento