Vigne, vino e cantine in Monferrato – Monferrato astigiano

VIGNE, VINO E CANTINE IN MONFERRATO

(Monferrato astigiano – AT)

Il Monferrato è terra di famosi vini come il Barbera, il Freisa, il Malvasia e il Nebbiolo. Nel mezzo di questo ampio territorio si ergono castelli, chiese, abbazie e cappelle romaniche , rimaste a ricordo di tempi lontani, dove ogni metro di terra era controllato dalla chiesa e dai nobili. L’escursione che vi proponiamo si snoda su un itinerario che ci permetterà di vedere da vicino molti di questi luoghi, un facile giro tra coltivazioni di vite che ci porterà infine alla cantina sociale “Terre dei Santi”, dove degusteremo i vini tipici di questo territorio.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 9.00 a Castelnuovo Don Bosco presso la cantina sociale “Terre dei Santi”, sul posto si trova un ampio parcheggio. (CDB è raggiungibile da Torino con autobus VIGO). Per esigenze di ritrovo diverse contattare l’accompagnatore.

PARTENZA A PIEDI: direttamente dalla cantina sociale

DISLIVELLO: 300 m circa

DIFFICOLTA’: E, facile.

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 4,00 (intero anello)

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: dalla cantina inizieremo l’escursione in mezzo a boschi e vigneti, arrivando fino al paese di Moncucco, dove troveremo un antico castello ora sede comunale. Dopo il pranzo al sacco riscenderemo verso Castelnuovo Don Bosco, dove nel pomeriggio ci attenderà una visita della cantina con degustazione di vini locali.

 

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

IMG_4236Moncucco

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *