Domenica 13 aprile 2018 – Escursione MTB nelle terre dell’Erbaluce
Domenica 13 aprile 2018
ESCURSIONE MTB NELLE TERRE DELL’ERBALUCE
Tra vigneti e laghi nel canavese
Un luogo che sembra aver preso le distanze dal concetto di tempo, dove la natura regna sovrana incontrastata ed il re assoluto è il bosco; luogo perfetto per noi biker poiché intrecciato dai mille tratturi e sentieri la cui origine si perde nella notte dei tempi… con bellissimi scorci panoramici sul lago di Candia e sulle montagne della bassa Val d’Aosta.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: 9:00 parcheggio presso la pasticceria Siciliana “La dolce isola” di Collegno per effettuare il car pooling
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Candia Canavese
INIZIO ESCURSIONE IN BICI: ore 10:30 da Candia Canavese (pressi sede parco naturale del lago di Candia)
DISTANZA E DISLIVELLO: 30km ca. 700m ca.
DIFFICOLTA’: LT 2/3– LA 2/3
TEMPO PREVISTO DI PERCORRENZA: Giornata intera soste comprese
DESCRIZIONE: questo è un giro che, come si dice in gergo ciclistico, ti fa tenere sempre la catena in tiro! È un ottimo esercizio fisico per le gambe ed il fiato, soprattutto per l’unica vera erta del tour che è rappresentata dalla salita alla Chiesa di S. Stefano.
Partendo dalla riva del lago di Candia attraverseremo, su facili sterrate, l’omonimo parco che circonda le rive del lago, tra sonnolenti casali, campi coltivati e faggete, prima di cominciare a fare sul serio. Ci addentreremo nei i boschi che coprono l’anfiteatro morenico di Ivrea e pedalando su tutti i tipi di terreno, raggiungeremo il Buchet del Buer quota 360m. Da qui ancora in direzione nord-ovest verso il passo di Santa Croce che segna il punto di ritorno di questo percorso ad dell’anello. Ma la salita più impegnativa (anche se breve ed asfaltata) della giornata ci aspetta salendo alla chieda romanica di Santo Stefano del Monte del XII secolo. Terminata questa ultima fatica si ritorna verso il lago toccando Caluso e ritornando al punto di partenza.
PRANZO: al sacco
COSTI: 15,00€ a partecipante. Per chi non fosse tesserato (2017/2018) è da prevedere anche il costo tessera di 10,00€ ad adulto, 6,00€ per i ragazzi. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assistenza tecnica qualificata, assicurazione RC e infortuni
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti
NOTE: si consiglia di avere con sé almeno due camere d’aria di ricambio causa presenza di rovi e legnaie ancora in funzione, al solito il casco è obbligatorio e molto consigliati sono occhiali e guanti a dita lunghe. Abbigliamento adeguato alla stagione e snack ed acqua in abbondanza data l’assenza lungo il percorso
ACCOMPAGNATORE: Fabrizio Rancilio Guida di mountain bike e maestro FCI
Phone 328/8007569
mail fabrizio@escuriosandotrekking.it
L’organizzazione si riserva di modificare, sostituire o rinviare l’uscita in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Info line e prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro
VENERDÌ 11 APRILE
Lascia un commento