Domenica 15 luglio 2018 – Anello Rocca Nera – Punta della Gavia – Colle del Sabbione – Val Chisone
Domenica 15 luglio 2018
ANELLO ROCCA NERA – PUNTA DELLA GAVIA – COLLE DEL SABBIONE
(Parco Orsiera Rocciavrè, val Chisone)
Questa panoramica gita ci porta a conoscere un angolo di Parco Orsiera Rocciavrè di solito tralasciato per gite di altro tipo. Raggiungeremo la dorsale di confine con la val di Susa e toccheremo due importanti cime, la Rocca Nera e la Punta della Gavia. Durante la gita potremo ammirare gli atleti che parteciperanno alla gara di corsa in montagna Trofeo Skyrace Orsiera Rocciavrè 2018!
RITROVO E PARTENZA: Ore 8 parcheggio di Decathlon o alle 10 presso il Rifugio Selleries (raggiungibile in auto o navetta). a seconda delle previsioni meteo (se non favorevoli dal pomeriggio) la partenza potrebbe essere anticipata.
DISLIVELLO: 830 m circa
DIFFICOLTA’: medio. Richiesta attitudine all’attività sportiva
PRANZO: al sacco.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate(consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: Dal rifugio Selleries si prende il sentiero dietro le Bergerie che porta al lago Ciardonnet (2560m). Giunti al lago si individua un colletto sulla cresta spartiacque Val Susa – Val Chisone.
Da qui su delle dorsali erbose miste a rocce si raggiungono le cime di Rocca Nera e Punta della Gavia. Con un bel traverso panoramico si scende al colle del Sabbione. Da qui con un anello ci si riporta nel vallone del Rifugio Selleries.
COSTI: 15€ a partecipante, comprensivi di accompagnamento, organizzazione, assicurazione RC ed infortuni. Per chi NON fosse tesserato, è da prevedere anche il costo tessera (2017/2018) di 10€ ad adulto, 6€ per i ragazzi, comprensiva di assicurazione RC e infortuni e maglietta dell’associazione
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Gabriele Pellerino, mail gabriele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3471449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento