Domenica 18 giugno 2023 – Monte Robinet dal selvaggio versante della Val Chisone – E Plus
Domenica 18 giugno 2023
MONTE ROBINET, DAL SELVAGGIO VERSANTE DELLA VAL CHISONE – E PLUS
(Val Sangone)
Questo itinerario raggiunge la famosa cima del Monte Robinet a 2600 m di quota da una valle davvero selvaggia e poco frequentata. Si ha la sensazione di essere in alta montagna tra pareti, macereti, sentieri in quota e grandi panorami!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: Villaretto Chisone ore 8.30 circa. Maggiori info verranno dati ai partecipanti.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Fraz. Seleiraut (1500 m)
DISLIVELLO: circa 1200 metri
DIFFICOLTA’: Impegnativo per dislivello. Nessuna difficoltà particolare, qualche tratto su pietraia.
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo, con capi caldi ed impermeabili. Scarpe impermeabili con buona suola (possibili tratti di neve residua). Consigliati bastoncini.
PRANZO: al sacco.
DESCRIZIONE: Dalla borgata di Seleiraut si imbocca il vallone che porta prima dolcemente e poi in maniera più ripida al bellissimo colletto del Truc del Cuculo (2097 m). Da qui si attraversa una valletta piena di rododendri per intercettare il sentiero che porta in breve alla Cresta Glantin. Ci si inoltra quindi nel vallone superiore e con un lungo traverso, in parte su pietraia, si giunge al colle del Robinet e in breve alla cima. Possibile discesa, meteo permettendo transitando dal Lago Laus e dal Rifugio Selleries.
COSTI: 23 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €, da comunicare al momento dell’iscrizione alla camminata. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 25 €.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare un carnet di 10 uscite al costo di 160 € o un carnet di 5 uscite a 85 € (carnet validi solo per tutti i tipi di escursioni giornaliere e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna abilitato UIMLA. Info e prenotazioni sono da inviare a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Causa posti limitati le prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro venerdì 16 giugno salvo esaurimento dei posti disponibili
Lascia un commento