Anello in Val Grana tra suggestive borgate – Val Grana (CN)

 

ANELLO IN VAL GRANA TRA SUGGESTIVE BORGATE

(Valle Grana – CN)

La Valle Grana è una piccola e stretta vallata che da Caraglio termina a Castelmagno, dove sorge il famoso santuario di San Magno. Alcune delle sue piccole borgate sono state abitate fino agli anni ’60 del 1900, erano abitate da una popolazione che viveva di quel poco che i ripidi versanti potevano offrire, e che hanno abbandonato la valle quando nella vicina pianura sono arrivate le prime fabbriche. Con questa facile escursione andremo a visitare la suggestiva borgata di Narbona, dove si trova ancora la scuola e una chiesa abbandonati. Chiuderemo l’anello visitando altre piccole borgate ancora oggi utilizzate nei mesi estivi.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.30 presso il centro commerciale Decathlon di Moncalieri, oppure attorno alle 9,30 direttamente alla partenza dell’escursione. Per esigenze di ritrovo diverse contattare l’accompagnatore.

PARTENZA A PIEDI: Borgata Colletto (1200 m)

DISLIVELLO: 600 m circa

DIFFICOLTA’: E, medio-facile.

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 5,00 (intero anello)

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: Dalla borgata di Colletto prenderemo lo stretto e suggestivo sentiero che si inoltra nel Vallone di Narbona, raggiungendo l’omonima borgata, un gruppo di case abbandonato solo negli anni ’60 del secolo scorso. Da qui proseguiremo per passare tra le borgate di Batoira, Valliera e Campofei, per tornare a Colletto.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *