Domenica 2 Agosto 2015 – Da Sauze d’Oulx al Col Lauson in MTB – Valle di Susa
Da Sauze d’Oulx al Col Lauson tra boschi e pascoli
(Val di Susa – TO)
La Val di Susa possiede una miriade di possibilità per escursioni in bici,i suoi pascoli sono infatti solcati da centinaia di chilometri di strade militari risalenti all’ultima guerra, meta prediletta da molti ciclisti, che qui vengono anche per visitare le innumerevoli fortificazioni, noi saliremo in quota grazie ad una di queste strade, passando per freschi boschi e arrivando sulla cresta di confine tra Val di Susa e Chisone…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: h 8,00 a Torino presso istituto Maffei in Corso Regina angolo C.so Potenza.
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Susa – Oulx – Sauze d’Oulx
INIZIO ESCURSIONE IN BICI: Borgata Monfol (1666 mt)
DISLIVELLO: 800 m
ARRIVO: Colle Lauson (2490 mt)
DIFFICOLTA’: MC (ciclo escursionisti media capacità tecnica), sterrate militari
TEMPO PREVISTO DI PERCORRENZA: 5 ore comprese le soste e il pranzo
ABBIGLIAMENTO: da ciclo escursionismo, con capi adatti alla stagione, borraccia con acqua, casco obbligatorio, guanti.
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: arrivati in auto a Monfol scaricheremo le bici e inizieremo subito la nostra pedalata in mezzo ad un bosco di conifere. Seguiremo la strada sterrata che con molti tornanti ci porterà in quota fino a uscire dai boschi e trovare quindi un paesaggio spettacolare sulle valli di Susa e Chisone.
COSTI: 15€ a partecipante,per chi non è tesserato o per il rinnovo tessera (2014/2015) prevedere il costo tessera associativa di 8€. Per i nuovi soci promozione per prima uscita a 21 Euro (gita + tessera)
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per chi non fosse tesserato è da prevedere anche il costo tessera di 8€ ad adulto, oppure 20€ per tutta la famiglia.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Nazionale di Mountain Bike (Fabrizio Rancilio, contattare Gabriele a: gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro venerdì 31 luglio
Lascia un commento