Col Serena, Valle d’Aosta
COL SERENA, VALLE D’AOSTA
(Valle del Gran San Bernardo, Aosta)
Una facile e bella gita per conoscere un angolo particolare di Valle d’Aosta, posto in una valle laterale sulla direttrice del Gran San Bernardo. Sarà anche l’occasione per scambiarci gli auguri di Natale: e quale luogo migliore del Col Serena??!
PARTENZA A PIEDI: Mottes (Saint-Rhémy-en-Bosses) 1670 m
DISLIVELLO: 800 m
DIFFICOLTA’: Medio – facile , 2 scarponi
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2,30 ore (sola salita)
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e confortevole, guanti, occhiali da sole, zainetto, calzature adeguate, racchette da neve, bastoncini, apparecchio di ricerca in valanga ARTVA (fornito dall’associazione) Per chi fosse sprovvisto di racchette da neve o bastoncini è possibile l’affitto.
DESCRIZIONE: Dal piazzale degli impianti di Crevacol si passa sotto la strada del Gran San Bernardo e si prosegue lungo la mulattiera fino agli alpeggi dell’Alpe Bois. Raggiunti gli alpeggi e superato il bosco si raggiunge un’ampia conca, da cui è ben visibile il colle, che si raggiunge con percorso evidente, tenendosi al centro della valle. L’ambiente si fa via via più di alta montagna e la parte superiore della conca presenta un anfiteatro notevole!
LA QUOTA ESCLUDE: le spese di viaggio e tutte le spese non incluse, sono a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna e IML (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756) e da una Guida Alpina. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line entro venerdì 20 Dicembre 2013
SCARICA QUI IL MODULO ASSOCIATIVO
Lascia un commento