Domenica 23 agosto – Traversata 13 laghi – Lago Verde – Val Germanasca

Domenica 23 agosto 2015

TRAVERSATA 13 LAGHI – LAGO VERDE

(Val Germanasca – Prali)

Splendida traversata lungo uno dei più bei sentieri balcone della Val Germanasca.

foto traversata prali

RITROVO: ore 8.30 presso la partenza della seggiovia di Prali – Malazat

ITINERARIO IN AUTO: Torino-Pinerolo – Perosa Argentina – Prali

LOCALITA’ DI PARTENZA: Borgata Malzat (quota 1470 ) seggiovia, arrivo presso il Bric Rond (quota 2540) e inizio itinerario a piedi

DISLIVELLO COMPLESSIVO (m): 800

DIFFICOLTA’: media – E per escursionisti allenati

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo estivo, comunque con capi caldi ed una giacca.

PRANZO: al sacco

DESCRIZIONE: dalla stazione d’arrivo della seggiovia posta sul Bric Rond  a 2540m si raggiunge la vicina Casermetta.
Dai ruderi ci si porta nella sottostante mulattiera che scende assai rapidamente per un costone erboso. Da qui si prosegue fino ai ricoveri militari 2395 m, dove si raggiunge il Rio dei 13 Laghi.
Oltre il rio si risale con alcuni tornanti il costone Belvedere. Di qui, in discesa, si raggiunge il Colle Giulian 2451m. Scavalcato il Colle, anziché scendere verso la Val Pellice e le visibili Bergerie del Giulian 2097 m, si raggiunge il Passo di Brard 2450m.
Superato il Colle di poche decine di metri, si prosegue verso il Rifugio Lago Verde seguendo il tracciato fin qui seguito segnalato GTA, che si abbassa con diversi tornanti per attraversare gli scoscesi canaloni che scendono dalle cime Fiunira e Ceresira. Si risale sul versante opposto (Bari Grand) fino a pervenire sulla cresta di Viaforcia, all’inizio dei Piani di san Giacomo 2562m. Qui si incontra la mulattiera proveniente da Bout du Col e da Freibougio, la si segue in salita attraverso gli ampi pianori di san Giacomo.
Si risalgono i numerosi tornanti che portano al cocuzzolo su cui è posto il traliccio con campana dedicato ai Caduti in montagna. Da qui in pochi minuti si raggiunge il colletto della gran Guglia 2790m da cui si ha uno splendido scorcio sulla parete Nord-est del Bucie e sulla Val Germanasca.
Ridiscesi al colletto si raggiunge il rifugio Lago Verde.
Lasciato il rifugio si divalla seguendo il comodo sentiero che attraversa una zona di magri pascoli. In breve si raggiunge la mulattiera del colle d’Abries.
Una risalita fino a 2171m precede la lunga e comoda discesa fino a Bout du Col. 1698m, poi si segue la mulattiera che costeggia il Germanasca.
Di qui per strada si ritorna al piazzale della seggiovia a Malzat

COSTI: 15 euro a partecipante comprensivi di accompagnamento, assicurazione RC ed infortuni. Prevedere  8 euro per il costo della seggiovia (a seconda del numero dei partecipanti potrebbe esserci una riduzione del costo della seggiovia). Per chi non fosse tesserato è da prevedere anche il costo tessera di 8 euro ad adulto, 6 euro per ragazzi.

N.B: L’escursione è condotta da Quercia Ilenia, guida escursionistica ambientale,Tel 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro venerdì 22 agosto 2015

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy