MTB Nelle terre dell’Erbaluce

 

ESCURSIONE MTB NELLE TERRE DELL’ERBALUCE

Tra vigneti e laghi nel canavese

Un luogo che sembra aver preso le distanze dal concetto di tempo, dove la natura regna sovrana incontrastata ed il re assoluto è il bosco; luogo perfetto per noi biker poiché intrecciato dai mille tratturi e sentieri la cui origine si perde nella notte dei tempi… con bellissimi scorci panoramici sul lago di Candia e sulle montagne della bassa Val d’Aosta

 

 

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: 9:30 parcheggio pasticceria Siciliana di Collegno per effettuare il car pooling.

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Candia Canavese

INIZIO ESCURSIONE IN BICI: ore 10:30 circa da Candia

DISTANZA E DISLIVELLO: 30km ca. 500m ca.

ARRIVO: Candia

DIFFICOLTÀ: LT 2/3 – LA 2/3

TEMPO PREVISTO DI PERCORRENZA: Giornata intera soste comprese

DESCRIZIONE: è un giro che, come si dice in gergo ciclistico, ti fa tenere sempre la catena in tiro! È un ottimo esercizio fisico per le gambe ed il fiato, soprattutto per l’unica vera erta del tour che è rappresentata dalla salita alla Chiesa di S. Stefano; il percorso, partendo dalla riva del lago di Candia, ci porterà ad attraversare su facili sterrate, l’omonimo parco che circonda le rive del lago, tra sonnolenti casali, campi coltivati e faggete prima di cominciare a fare sul serio, addentrandoci nell’immenso bosco che ricopre le alture intorno al lago.

PRANZO: al sacco

COSTI: 15,00€ a partecipante. Per chi non fosse tesserato (2018/2019) è da prevedere anche il costo tessera di 10,00€ ad adulto, 6,00€ per i ragazzi under 18. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assistenza tecnica qualificata, assicurazione RC e infortuni

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti

NOTE: si consiglia di avere con sé almeno due camere d’aria di ricambio causa presenza di rovi e spine di ricci, per partecipare alla gita è obbligatorio l’uso del casco e molto consigliati sono occhiali e guanti a dita lunghe. Abbigliamento adeguato alla stagione e snack ed acqua in abbondanza data l’assenza lungo il percorso Consigliato anche un cambio per il rientro

ACCOMPAGNATORE: Fabrizio Rancilio Guida di mountain bike e maestro FCI

Phone 328/8007569

mail fabrizio@escuriosandotrekking.it

L’organizzazione si riserva di modificare, sostituire o rinviare l’uscita in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti

Info-line e prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro

VENERDÌ 26 OTTOBRE

 

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *