Escursione al rifugio Garelli, Parco Alta valle Pesio e Tanaro

ESCURSIONE DA PIAN DELLE GORRE AL RIFUGIO GARELLI

(Parco Alta Valle Pesio e Tanaro)

 

Siamo sulle Alpi Liguri nel Parco regionale Alta Valle Pesio e Tanaro. Bianche montagne calcaree dove l’acqua, grazie ai fenomeni carsici, ha scolpito il paesaggio con curve dolci come le doline o graffi aspri come i campi solcati (fenomeni di carsismo epigeo). Un paesaggio affascinante…magico e lunare.

CIMG0849CIMG0756

 

RITROVO: ore 7:30 davanti al Bar Blanco Rivoli al termine di Corso Francia nei pressi di Piazzale Martiri raggiungibile anche con mezzi pubblici.

ITINERARIO: Dalla tangenziale e si imbocca autostrada e si esce a Cuneo. Si seguono poi indicazioni  per Peveragno-Valle Pesio. Arrivati a Chiusa Pesio si prosegue per Pian delle Gorre e qui si lasciano le macchine.

DISLIVELLO: circa 950 metri

DIFFICOLTA’: 3 scarponi,dovuto al notevole dislivello

DESCRIZIONE: Il paesaggio che ci si presenta lungo questa escursione é fortemente influenzato dalla componente geologica di questa fetta di Alpi Liguri. Le bianche rocce calcaree abbagliano e le forme che assumono sono dovute al carsismo: cioè alla facilità dell’acqua di “sciogliere” e crearsi una propria strada in queste rocce permeabili.

Iniziamo il cammino in un bosco con prevalenza di abeti, il substrato é roccia metamorfica l’acqua é presente con piccoli rii e cascate. Mano a mano che si sale i faggi aumentano per poi abbandonare qualsiasi presenza di alberi e lasciare posto ad arbusti e praterie. L’acqua sparisce in superficie e si infila nel sottosuolo creando complessi sistemi di grotte. Noi passo dopo passo guadagniamo quota attraversiamo alpeggi e cominciamo ad intravedere le prime cime Cima di Serpentera e della Punta Marguareis. Non lontano dal rifugio incontriamo anche il piccolo laghetto del Marguareis. Giunti al rifugio, forse un po’ stanchi ma sicuramente appagati dalla gita, non possiamo farci mancare un pezzo di torta o un piccolo spuntino!!

N.B: L’escursione é condotta da una Guida Ambientale Escursionista (Sabrina  sabrina@escuriosandotrekking.it  cell. 333-3612458). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso ,pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero dei partecipanti.

 

CIMG0857

Errore: Modulo di contatto non trovato.

SCARICA QUI IL MODULO ASSOCIATIVO



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *