Escursione sulle tracce dei certosini di Monte Benedetto e Banda – Valle di Susa
ESCURSIONE SULLE TRACCE DEI CERTOSINI DI MONTE BENEDETTO E BANDA
(Val di Susa – Parco Orsiera Rocciavrè)
Un bellissimo e storico anello che parte dall’abitato di Villar Focchiardo e attraverso la storica mulattiera dei certosini arriva alla Certosa di Monte Benedetto (1122 mt slm) passando per la forse meno conosciuta Certosa di Banda dove i certosini si spostarono prima di trasferirsi definitivamente e abbandonare la zona.
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Villar Focchiardo
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Villar Focchiardo
DISLIVELLO: circa 500 metri
DIFFICOLTA’: E, medio/facile
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota (scarponcini, pantaloni lunghi, w-way), acqua.
DESCRIZIONE: partiremo da Villar Focchiardo e raggiungeremo le Certose di Monte Benedetto e di Banda. L’ antica costruzione di Monte Benedetto è situata all’interno del Parco Regionale Orsiera Rocciavrè, oggi parco Alpi Cozie, ed considerato uno dei più importanti monumenti della Val Susa. Come i pellegrini di un tempo, saliremo lungo la mulattiera che porta alla Certosa attraverso boschi di castagni abitati solo da un magico silenzio e dalla storia del luogo, dove i resti architettonici, ancora visibili, diventano testimoni di una civiltà attiva e laboriosa.. Ci potremo riposare sugli ampi prati che circondano la Certosa e ammirare il panorama su tutta la Valle lungo la via del ritorno, percorrendo il sentiero che porta alla Certosa di Banda.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura Leso laura@escuriosandotrekking.it, cell. 338.8416729338.8416729 ) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento