Escursione a Melle, tra incisioni rupestri e borgate abbandonate – Valle Varaita

 

ESCURSIONE TRA INCISIONI RUPESTRI E BORGATE ABBANDONATE

(Valle Varaita – CN)

Molti secoli fa le vallate alpine erano colonizzate già da piccoli gruppi di nostri antenati, i quali si muovevano sui versanti portando le greggi al pascolo e utilizzando anfratti rocciosi come giaciglio per la notte. Quegli uomini hanno lasciato dei segni incisi nella roccia, segni che probabilmente utilizzavano per i riti religiosi legati alla natura. Noi torneremo a visitare tali luoghi, immersi ora nei boschi e non facili da ritrovare, lo faremo con una camminata poco impegnativa ma toccando luoghi molto suggestivi…

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 presso il centro commerciale Decathlon di Moncalieri, oppure attorno alle 9,30 a Melle. Per esigenze di ritrovo diverse contattare l’accompagnatore.

PARTENZA A PIEDI: Melle ( 726 m)

DISLIVELLO: 450 m circa

DIFFICOLTA’: E, media, richiesto minimo allenamento alla camminata

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 5,00 (compresa sosta pranzo)

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: Da Melle saliremo sul versante esposto al sole tra boschi e antiche borgate abbandonate, passando per una cappella su un magnifico punto panoramico e, in seguito, presso il santuario della Madonna della Betulla. Raggiungeremo così la cresta e arriveremo al pilone votivo di San Bernardo delle Sottole e in breve troveremo il sito di incisioni rupestri, dal quale avremo una spettacolare vista sul Vallone di Gilba.

COSTI: 15 € per accompagnamento ed organizzazione. I soci saranno coperti da piccola assicurazione RC ed infortuni. Per i non soci l’assicurazione non verrà attivata. Per chi fosse interessato ad una assicurazione giornaliera ci contatti..

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro venerdì 11 Gennaio

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *