Escursione a Rocca Senghi tra storia e leggenda – Valle Varaita (CN)
ESCURSIONE A ROCCA SENGHI TRA STORIA E LEGGENDA
(Valle Varaita – CN)
La leggenda e le storia a volte circondano di mistero alcuni luoghi particolarmente suggestivi, uno di questi è Rocca Senghi un enorme ammasso di roccia che spunta dal versante della montagna, quasi a voler travolgere da un momento all’altro il grande altopiano. Sarà una formazione geologica o il risultato di una sfida tra Dio e il Diavolo? Venite a scoprirlo…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.30 presso il centro commerciale Decathlon di Moncalieri, oppure attorno alle 9,30 direttamente alla partenza dell’escursione, al Rifugio Melezè di borgata Sant’Anna. Per esigenze di ritrovo diverse contattare l’accompagnatore.
PARTENZA A PIEDI: Sant’Anna di Bellino (1850 m)
DISLIVELLO: 650 m circa
DIFFICOLTA’: E, media , richiesta attitudine all’attività escursionistica
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 6,00
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento a strati e impermeabile, consigliati pantaloni da escursionismo, occhiali da sole, calzature adeguate (alte o basse), bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: Dalla borgata di Sant’Anna saliremo sulla sterrata che arrivando a un gruppo di case ci porterà sul versante al cospetto della rocca. Saliremo quindi fino al colle e quindi in cima alla panoramica cima di Rocca Senghi.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento