Escursione ad anello da Pian Regina al Colle della Gianna – Valle Po (CN)

 

ESCURSIONE AD ANELLO DA PIAN REGINA AL COLLE DELLA GIANNA

(Valle Po)

L’alta Valle Po è molto conosciuta per il Pian del Re, con la sorgente del Po, oltreché per il Monviso e i suoi satelliti che creano un paesaggio quantomeno suggestivo, unico nel suo genere. Pochi però conoscono itinerari “minori” , sentieri che conducono ai confini con altre valli, itinerari non meno suggestivi per via della spettacolare visuale che questi offrono sul gruppo del Monviso. In questo giro ad anello toccheremo i luoghi più interessanti di questa zona, salendo da Pian Melzè raggiungeremo il Colle della Gianna, storico passaggio con la Val Pellice, per poi scendere sul Pian del Re e rientrare al Pian Melzè, dove potremo bere qualcosa di fresco alla baita della Polenta…

RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 9,00 al parcheggio di Pian Regina (Pian Melzè) dove si trova il bar della Baita della Polenta. Non verranno organizzati passaggi in auto. Maggiori info verranno date agli iscritti.

DISLIVELLO:  800 m

DIFFICOLTÀ: E, medio – impegnativa

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 h intero anello escluso la pausa pranzo

PRANZO: al sacco

COSTI: 15 € a partecipante. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento adeguato alla quota ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: lasciate le auto nel parcheggio saliremo su sentiero tagliando la strada per Pian del Re e imboccando infine il Vallone della Gianna, seguendo il sentiero che solca i magnifici pascoli raggiungeremo il Colle della Gianna, dove ci fermeremo a fare pranzo al sacco. Finita la pausa inizieremo la discesa chiudendo un anello tra grandi pascoli, passando per il Pian del Re con la sua sorgente e la sua torbiera, scendendo nuovamente verso Pian Melzè con un panoramico sentiero a mezzacosta. 

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Gabriele Pellerino, mail gabriele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3471449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *