Escursione ai laghi di Cialancia – Val Germanasca
ESCURSIONE LAGHI DI CIALANCIA
(Val Germanasca)
Posto al centro della Val Germanasca, Conca Cialancia offre un panorama incantevole, spazi aperti circondati da meravigliose vette e il profumo dei laghi di montagna. Conca Cialancia è Parco Naturale della Provincia di Torino con caratteristiche tipiche delle valli alpine incontaminate, ricca di storia, profumi e panorami incantevoli!!!
PARTENZA A PIEDI: Seggiovia dei Tredici Laghi.
DISLIVELLO: 200 m circa salita, 900 circa di discesa.
DIFFICOLTA’: E, facile
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3 ore
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da escursione estiva, pile, giacca in caso di vento o pioggia. Binocolo per l’osservazione faunistica se ne sei dotato.
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: La gita di oggi parte prendendo la seggiovia dei Tredici Laghi per arrivare a Bric Rond (2618 mt) . Continueremo a piedi fino a raggiungere alcuni dei laghi che offrono un panorama incantevole. Raggiunto il Lago Ramella (2586 m) dove si possono ancora osservare i cannoni usati durante la guerra, da qui il nome “Lago dei Cannoni”. Proseguiremo al Passo di Cialancia (2683 m) dove la vista è a 360° vedendo Torino da lontano e dall’alto… Entreremo nel Parco Naturale Provinciale di Conca Cialancia e scenderemo ai due laghetti (2465). Il ritorno sarà lungo il sentiero che circonda i laghi, dove si vedono i ruderi militari ancora in ottimo stato e lungo un meraviglioso bosco di larici fino al fondovalle.
NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura Leso) laura@escuriosandotrekking.it, cel. 338.8416729 ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento