Escursione al Colle di Cervetto, a cavallo tra le valli Po e Varaita (CN)
ESCURSIONE AL COLLE DI CERVETTO, A CAVALLO TRA LE VALLI PO E VARAITA
(Valle Po – CN)
Ecco uno dei nostri soliti itinerari poco battuti e conosciuti dagli escursionisti, uno di quei percorsi che si realizzano in giornate estive assolate, ma anche in un periodo autunnale con panorami coloratissimi e suggestivi ,preparatevi a passeggiare tra pascoli d’alta quota dove le vacche pascolano nel periodo estivo , l’arrivo in zona panoramica è garantito, e con un po’ di sforzo in più si può raggiungere un vicino panettone da cui si apre ancora di più la visuale sulle valli Po e Varaita…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.30 presso il centro commerciale Decathlon di Moncalieri, oppure attorno alle 9,00 a Oncino. Sosta colazione prevista a Sanfront.
PARTENZA A PIEDI: Borgata Meire Bigorie di Oncino ( 1500 m)
DISLIVELLO: 750 m circa
DIFFICOLTA’: E, media.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 2,00 (sola salita)
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: Dalle Meire Bigorie saliremo per la facile sterrata che con diversi tornanti ci porta in quota fino a raggiungere l’Alpe Tartarea, un gruppetto di baite ancora utilizzate dai pastori per l’alpeggio. Da qui prenderemo il sentiero che si snoda per prati e pascoli fino al Colle di Cervetto, storico passaggio tra le valli Po e Varaita. Con poche decine di metri di dislivello potremmo anche raggiungere il monte Riba del Gias, bel punto panoramico sulle valli. La discesa avverrà per il medesimo itinerario.
COSTI: 15€ a partecipante per singola escursione (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2018/19 prevedere il costo tessera associativa di 10€ comprendente anche una t-shirt tecnica in omaggio)
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento