Colle di Cervetto – Valle Varaita

SU ANTICHI PERCORSI AL COLLE DI CERVETTO

(Valle Varaita – CN)

L’itinerario che proponiamo ha il duplice scopo di farvi scoprire un antico itinerario di transumanza, utilizzato da secoli dai pastori per valicare il confine tra la Valle Varaita e a la Valle Po e quello di poter spaziare con la vista su un panorama eccezionale, che comprende la pianura, le alpi occidentali e il meraviglioso Monviso, che con la sua mole si erge sovrano come un Re di Pietra…

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ritrovo alle 9,30 direttamente presso il Bar dell’Angelo nella piazza principale di Sampeyre (entrando in piazza a sinistra).

PARTENZA A PIEDI: borgata Ruà di Sampeyre (1500 m)

DISLIVELLO: 750 m circa

DIFFICOLTA’: E, media.

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 2,00 (sola salita)

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: Da borgata Ruà ci incammineremo sul sentiero che si inserisce a mezzacosta nel Vallone del Rio di Crosa. Attraverso gli antichi sentieri della transumanza toccheremo prima il Pian Ciattiva e poi il Pian Geuccia, per raggiungere con un tratto un po’ più ripido il Colle di Cervetto (2250 m). La vista sulla maestosa piramide del Monviso è assicurata, se il meteo lo permette…

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Massimiliano Pellerino  tel +39 339/6908179) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Colle di Cervetto

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *