Escursione al ghiacciaio nero del Miage
ESCURSIONE AL GHIACCIAIO NERO DEL MIAGE
(Val Veny – AO)
Quello del Miage è un piccolo lago epiglaciale dalle mille sfumature di colori, dai toni del grigio della roccia alle varie tonalità di verde e ceruleo, circondato dalle imponenti vette del versante sud del Monte Bianco.
RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 10:00 Courmayeur – Località Zerotta (AO). A seguito della pandemia di Covid-19 Escuriosando Trekking non potrà organizzare nessun tipo di trasferimento condiviso in auto. I partecipanti si dovranno pertanto trovare direttamente alla località di partenza (che sarà specificato al momento dell’iscrizione dalla guida).
DISLIVELLO: 800 m
DIFFICOLTÀ: E
TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 5:30 h circa
PRANZO: Al sacco
PROGRAMMA: dalla zona degli impianti di risalita, inizieremo a salire lungo i prati che d’inverno sono utilizzati come pista da sci, per poi affrontare lungo un bel sentiero balcone, quasi tutta la val Veny fino a scendere verso la morena rocciosa che nasconde il lago, quasi a proteggerlo come fosse piccolo scrigno.
COSTI: 15 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it tel. +39 3288007569).
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Lascia un commento