Gias nuovo Fontane – Val Grande di Lanzo (TO)
RIVOTTI – GIAS NUOVO FONTANE
( Val Grande di Lanzo – TO)
Questo sabato vi porteremo a camminare con una escursione sul versante assolato della Val Grande di Lanzo, con partenza dalla stupenda frazione dei Rivotti, lungo il panoramico e suggestivo Sentiero Balcone.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 9,00 a Ceres. Possibilità di fare macchinate tra i partecipanti che partono da Torino, oppure per chi preferisce prendere il treno c’è la linea Torino – Caselle – Ceres della GTT.
ITINERARIO IN AUTO: Ceres – Groscavallo – Rivotti.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Fraz. Alboni (1450 m)
DISLIVELLO: 530 m
SVILUPPO: 12 Km circa (andata/ritorno)
PRANZO: al sacco
ARRIVO: Gias Nuovo Fontane (1999 m)
DIFFICOLTA’: T, facile
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2,30 ore (sola salita)
ABBIGLIAMENTO: scarpe calde da escursionismo, giacca, cappello, guanti, pranzo al sacco, pile, borraccia o meglio thermos con bevanda calda.
DESCRIZIONE: Dai Rivotti si sale subito su sentiero nel bosco a raggiungere in circa 20 minuti il Sentiero Balcone. Da qui si svolta a sinistra (direzione sud-ovest) lungo la strada sterrata che unisce diversi alpeggi e offre la possibilità di osservare svariate testimonianze di forme glaciali, come le morene laterali e le rocce montonate nel Vallone di Sagnasse fino al Gias Nuovo Fontane. Grandioso il panorama sul vallone di Sea, le Levanne e l’intera testata della val Grande. Il ritorno si svolge sullo stesso percorso.
COSTI: 15 € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. 8 euro da 12 a 18 anni. Per rinnovo tessera (2018/2019) prevedere il costo tessera associativa di 10 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per chi non fosse tesserato è da prevedere anche il costo tessera di 10 € .
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore escursionistico, Andrea Mantelli (andrea@escuriosandotrekking.it, 333 757 4567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro giovedì 25 Ottobre
Lascia un commento