Lago della Gura – Val Grande di Lanzo
ESCURSIONE AL LAGO DELLA GURA
(Valli di Lanzo – Forno Alpi Graie – TO)
Una bella escursione che consente di avvicinarsi al selvaggio ambiente di alta montagna che caratterizza il Vallone del Gura, situato al termine della Val Grande, nelle Valli di Lanzo. La nostra meta è il bel laghetto posto in una conca, circondato da bellissime fioriture di rododendri.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 9.00 – Lanzo Torinese, davanti al bar della stazione ferroviaria
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Lanzo – Forno Alpi Graie
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Forno Alpi Graie (1219m)
DISLIVELLO: 608 m
ARRIVO: Lago della Gura (1827 m)
DIFFICOLTA’: E, media
TEMPO DI SALITA: 2 h circa
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota (scarponcini, pantaloni lunghi, k-way), acqua.
DESCRIZIONE: dal piazzale all’ingresso del paese attraversiamo il ponte sul torrente Gura e imbocchiamo la carreggiata. La strada diventa poi un sentiero e, seguendo i segni rossi e gli omini di pietra, passiamo sotto a una grossa parete di roccia, adibita all’arrampicata. Il sentiero comincia a salire e, dopo un tratto a mezzacosta, arriviamo all’Alpe Roccetta, alpeggio ormai in disuso. Oltrepassato i casotti di un altro alpeggio, ci dirigiamo verso un cucuzzolo, dalla cui sommità si scorge, in una conca, il Lago della Gura.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura, mail: laura@escuriosandotrekking.it, cel. 3388416729). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento