Escursione al Lago delle Savine e Col Clapier
LAGO DELLE SAVINE E COL CLAPIER
(Francia)
Escursione semplice, lungo un vallone selvaggio che porta al lago delle Savine. Da lì si osserva bene il parco della Vanoise con le sue bianche cime in lontananza. Giunti al col Clapier ci si affaccia invece su tutta la bassa val di Susa.
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Susa – Col du Petit Moncenis
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Col du Petit Moncenis (2190 m)
DISLIVELLO: 300 m circa
ARRIVO: Col Clapier (2492 m)
DIFFICOLTA’: E, facile
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 4,00 (andata/ritorno)
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (pedule o scarponcini), bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: Lasciate le auto al col du Petit Moncenis prenderemo subito la mulattiera che, diventata sentiero, risaliremo tra alpeggi e corsi d’acqua. La salita è spezzata da qualche piccolo tratto pianeggiante fino ad arrivare al lago delle Savine (2450 m). Da qui con una mezz’oretta di salita un po’ più ripida arriveremo fino al col Clapier (2492 m). A seconda della forza del vento e della volontà del gruppo, pranzeremo al colle oppure ridiscenderemo fino al lago.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Andrea Mantelli andrea@escuriosandotrekking.it tel +39 333 7574567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
gent. mi piacerebbe avere informazioni sulle escursioni da voi proposte per eventuali partecipazione. mi interesserebbe anche se eventualmente organizzate uscite anche infrasettimanali e se posso partecipare con il mio cane.
Ciao, per essere sempre aggiornata sulle nostre uscite puoi iscriverti alla nostra newsletter mensile oltre che seguirci sul sito e sulla pagina Facebook per news dell’ultim’ora, foto ecc ecc. Nella stagione autunnale non abbiamo purtroppo in programma uscite infrasettimanali, mentre nella stagione estiva sì! Per tutte le info su un percorso contatta la guida che conduce l’escursione (trovi i contatti al fondo dei programmi). Nessun problema per portare il tuo cane, salvo itinerari in parchi, in cui è vietato l’ingresso dei cani (vedi Parco gran Paradiso). Speriamo di vederci presto sui sentieri di montagna!
grazie, faro’ le cose che mi consigli.