Escursione al lago di Afframont (Val d’Ala – TO)
ESCURSIONE AL LAGO DI AFFRAMONT
(Val d’Ala – TO)
Il lago di Afframont è un piccolo ma delizioso specchio d’acqua sopra il quale volano i maestosi gipeti
RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 10:00 Villaggio Albaron (TO). A seguito dell’epidemia di Covid-19 Escuriosando Trekking non potrà organizzare nessun tipo di trasferimento condiviso in auto. I partecipanti si dovranno pertanto trovare direttamente alla località di partenza (che sarà specificato al momento dell’iscrizione dalla guida).
DISLIVELLO: 600m
DIFFICOLTÀ: E
TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 4:30 h circa
PRANZO: Al sacco
PROGRAMMA: dalla zona degli stabilimenti delle acque minerali si prenderà una sterrata che in breve diventerà un sentiero. Attraversando un ombroso bosco di faggi si giungerà in vista del primo alpe, Roc Piat a quota 1600, ancora un tratto di bosco caratterizzato da ripidi tornanti ci farà guadagnare quota fino ai quasi 1800m dell’alpe Pian della Ciavanna. Superata anche la balza rocciosa, che nasconde il lago quasi a proteggerlo, giungeremo in vista di questo piccolo angolo di Paradiso, regno incontrastato dei gipeti.
COSTI: 15€ a partecipante per singola escursione (Per chi non fosse ancora in regola con il tesseramento per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€ comprendente anche una t-shirt tecnica in omaggio fino ad esaurimento scorte).
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it tel. +39 3288007569). Vi invitiamo a leggere questo piccolo vademecum di regole comportamentali da seguire durante le escursioni onde evitare fraintendimenti e consentire a tutti di passare una bella giornata. Sarà cura della guida inviare un modulo da compilare e re inviare prima di partecipare alle escursioni.
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono, fino ad esaurimento posti disponibili come da regolamento normativo entro
posso mettermi in lista d’attesa????
Si Enrica! Avvisiamo le guide che gestiscono l’escursione!