Escursione al Mont de Ros (val d’Ayas)

ESCURSIONE AL MONT DE ROS

(Valle d’Ayas – AO)

Antichi castelli medievali ed un itinerario di land art montana collegati dal placido corso di un antichissimo ru, accanto al quale si snoda lungo un panoramico sentiero della medio valle d’Ayas, che ci condurrà alle pendici del Mont Ros

RITROVO E PARTENZA: alle ore 9:00 Challand Saint Victor (AO). Non verranno organizzati passaggi in auto. Maggiori info verranno fornite al momento dell’iscrizione.

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Ivrea – Challand Saint Victor

INIZIO ESCURSIONE: Challand Saint Victor – AO (m 760)

DISLIVELLO: 700 m circa

DIFFICOLTA’: E – Escursione con sviluppo e dislivello positivo di impegno intermedio, è quindi consigliato avere un minimo di allenamento e di abitudine ai saliscendi.

PRANZO: al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e traspirante, giacca antivento e impermeabile, cappello, guanti, crema e occhiali da sole, thermos con bevanda calda, zaino (da 20-30 litri sufficientemente capiente da poter contenere l’abbigliamento invernale che vi sarà riposto durante l’escursione). Calzature calde, adeguate a camminare su terreni di montagna e sentieri pietrosi.

PROGRAMMA: lasciate le auto si inizia subito a percorrere (con un bel “sorriso”) la prima salita di giornata che condurrà alle vestigia del castello di Challant (ad 860m di quota). Da qui il percorso, dapprima pianeggiante, ritornerà a seguire la “salita artistica” di un percorso di land art che ci condurrà ad un punto panoramico sul piccolo lago di Villa (quota 950m). Seguendo in leggero falsopiano il Ru d’Arlaz, giungeremo alla base del Mont Ros, che saliremo dal versante ovest. La discesa avverrà dallo stesso lato ma vireremo verso Nabian per rientrare alle nostre auto.

COSTI: Per i soci 15,00€ che comprende accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Costo non soci euro 18,00. Per chi fosse intenzionato ad associarsi o a rinnovare la tessera (2021/2022) prevedere il costo tessera associativa di 10€.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio mail fabrizio@escuriosandotrekking.it phone +39 3288007569.

L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *