Escursione al Monte Guarda – Valle Dora Baltea Canavesana

ESCURSIONE AL MONTE GUARDA

(Valle Dora Baltea Canavesana)

Siamo nella bassa Valle della Dora Baltea, dove il fiume che proviene dalla Valle d’Aosta arriva in Piemonte per sfociare infine nel Po. Questa zona è un luogo ameno, poco conosciuto dalla maggior parte degli escursionisti, luogo di coltivazione di vitigni eroici, uliveti e mulattiere in pietra millenarie. Su questi percorsi noi realizzeremo una gita invernale per scoprire un angolo di Piemonte caldo ed accogliente anche in questa stagione…

 

RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 9,00 a Settimo Vittone (284 m). Maggiori info verranno date agli iscritti.

DISLIVELLO:  900 m circa

DIFFICOLTÀ: E, media – impegnativa

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 h escluso la pausa pranzo

PRANZO: al sacco

COSTI: 15 € a partecipante. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

 

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento adeguato alla quota ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: lasceremo l’auto nel piccolo paese di Settimo Vittone e tramite mulattiere raggiungeremo la borgata di Cesnola e la supereremo salendo tra appezzamenti di terreno rubati alla montagna. Prima di raggiungere Cornaley raggiungeremo quindi il Monte Guarda (744 m), da cui avremo una visuale sulla media Valle d’Aosta e sulla zona di Ivrea. Dopo una sosta pranzo ritorneremo con la possibilità di realizzare un anello.

 

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Gabriele Pellerino, mail gabriele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3471449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *