Escursione al Monte Ribè con degustazione in azienda – Pradleves – Valle Grana
ESCURSIONE AL MONTE RIBE’ CON DEGUSTAZIONE FINALE
(Pradleves – Val Grana)
Per questo autunno inoltrato cercheremo di tenerci a quote più basse, nella speranza di non trovare la neve, e di potere esplorare una zona delle valli cuneesi poco battuta. Partendo dall’abitato di Pradleves saliremo al Monte riè, una modesta cima che ci offrirà uno scorcio inusuale sulla Valle Grana e sulla vicina pianura cuneese, al termine della gita non ci faremo mancare una visita alla cooperativa “La Poiana”, dove potremo fare una visita dell’azienda con seguente degustazione di prodotti tipici…
RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 9,00 a Pradleves . Maggiori info verranno date agli iscritti.
DISLIVELLO: 780 m
DIFFICOLTÀ: E, media, richiesta propensione all’attività escursionistica
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4,00 h escluso la pausa pranzo
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento adeguato alla quota ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: lasceremo le auto e ci incammineremo sul sentiero che si inoltra subito nel bosco di castagni per raggiungere la piccola borgata di Riosecco. Da qui il tracciato sale in mezzo alla vecchia borgata ormai abbandonata e si inoltra poi in una suggestiva faggeta, che percorreremo raggiungendo infine il Monte Ribè. Ritorneremo in parte sul medesimo sentiero e tornati alle auto potremo recarci presso lo chalet della cooperativa “La Poiana” che ci delizierà con una breve visita guidata all’azienda e un tagliere di prodotti tipici da degustare.
COSTI: 18 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 20 €.
Il costo della visita + degustazione è di 12 € (l’esperienza comprende: visita al caseificio, zona di stagionatura e agli animali, degustazione di 2 salumi e 5 formaggi con composte e miele, bicchiere di vino o bibita, grissini, pane e acqua). Comunicare al momento dell’iscrizione se si intende partecipare alla visita e degustazione.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido solo per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Gabriele Pellerino, mail gabriele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3471449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento