Nei dintorni del monte San Giorgio
ESCURSIONE AL MONTE SAN GIORGIO
(Val Sangone – TO)
Il territorio del massiccio del Monte San Giorgio si trova all’imboccatura della Val Sangone ed è un’entità di notevole rilievo paesaggistico. Con i suoi 837 m d’altezza si presenta come una boscosa montagna sovrastante la pianura dalla quale si gode di una magnifica vista sulla stessa. Faremo un bel giro ad anello della zona che ci farà conoscere un territorio particolare a due passi da Torino!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: h 9.15 a Piossasco
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Piossasco
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: S. Vito davanti alla chiesa – 297 m
DISLIVELLO: 700 m circa
DIFFICOLTA’: E, medio
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4 ore totali escluse soste
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione, acqua e pranzo al sacco
DESCRIZIONE: dal piazzale della chiesa si imbocca una strada che sale con alcune svolte alla Croce dei Castelli. Si continua per il Colle di Prè e dopo pochi metri si segue il sentiero di destra. Si giunge fino alla croce posta sul cucuzzolo del Monte S. Giorgio (837 m) dove si trova una chiesa romanica del X secolo. Da qui proseguiremo sul versante ovest per risalire gli interessanti rilievi che danno sulla Val Sangone. Rientro per un bell’anello alla chiesetta di San Vito
COSTI: 15 € per accompagnamento ed organizzazione. I soci saranno coperti da piccola assicurazione RC ed infortuni. Per i non soci l’assicurazione non verrà attivata. Per chi fosse interessato ad una assicurazione giornaliera ci contatti.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo ed altri eventuali extra.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore naturalistico (Ilenia Quercia ylenia@escuriosandotrekking.it, cel. 3296954280).
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento